venerdì 30 gennaio 2015
La musica è armonia
La via della
musica.
L’usignolo
non aspetta la risposta
canta perché
ha una canzone
La canzone è
poesia,
quando ci
circonda la malinconia
la musica ci
apre la mente.
Ci da una
visione di emozioni e di stati d’animo,
quando si è
felici la canzone è poesia
una armonia
magica che fa nascere fra noi
quando si è
tristi si capisce i testi.
È la tastiera dell’anima,
la vita
canta insieme a noi.
Il suono di
un organino è l’arte
di ascoltare
attraverso i suoni.
Affido una
lacrima al vento, vedrai che di gioia ballerà
La musica
spulcia la luna i capelli
l’energia ,l’allegria
è la musica
del buon umore.
lunedì 26 gennaio 2015
Era un rito
Mi ritrovo
il sapore di vecchi ricordi,
Dove io è la
mia amica, facevamo lunghe passeggiate
su nelle colline, il pomeriggio è soleggiato,
dove un
tempo c’erano dei boschi.
Ora vediamo distese
di uliveti e vigneti
i contadini
le stanno potando,
è un vento che sputa il suo gelido freddo
è quasi una
carezza, ma io distratta non l’ascolto.
La mia mente
sogna di poter ritornare,
passeggiando
lentamente, apprezzando i rilievi
è una
visione spettacolare come una vela chiara
da lassù si intravede
il mare.
Penso già la
primavera sarà un miracolo di vita
un fremito d’ali,
mandorli fioriti primule
viole
narcisi spargon al vento i profumi.
Vola farfalla
sui prati, vola sui fiori sbocciati
sorseggia il
dolce elesir.
Amate colline
come stelle nel cielo
Di luce
profonda di luce vera.
sabato 24 gennaio 2015
I Giorni Della Merla
Narra
una strana storia
che in tempi assai lontani
c’era una merla bianca
più bianca della neve.
Volava lentamente
sui rami delle siepi
cercando qualche bacca:
aveva tanta fame!
Tirava forte il vento
sugli orti e sui giardini
pioveva senza sosta
dall’alba fino a notte:
gennaio ormai finiva
con giorni grigi e freddi.
La povera uccellina
fischiando disperata
cercava invano un seme
un piccol moscerino
un chicco di frumento
un briciolo di pane.
Infine, giunta sera,
si rifugiò al calduccio
di un alto fumaiolo:
dormì sognando il sole.
Svegliandosi al mattino
scoprì con meraviglia
d’avere nera l’ala
nerissimo il piumaggio
e il becco color d’oro.
che in tempi assai lontani
c’era una merla bianca
più bianca della neve.
Volava lentamente
sui rami delle siepi
cercando qualche bacca:
aveva tanta fame!
Tirava forte il vento
sugli orti e sui giardini
pioveva senza sosta
dall’alba fino a notte:
gennaio ormai finiva
con giorni grigi e freddi.
La povera uccellina
fischiando disperata
cercava invano un seme
un piccol moscerino
un chicco di frumento
un briciolo di pane.
Infine, giunta sera,
si rifugiò al calduccio
di un alto fumaiolo:
dormì sognando il sole.
Svegliandosi al mattino
scoprì con meraviglia
d’avere nera l’ala
nerissimo il piumaggio
e il becco color d’oro.
venerdì 23 gennaio 2015
lunedì 19 gennaio 2015
domenica 18 gennaio 2015
I Confini
Per essere sereni,
bisogna conoscere i
confini
delle nostre
possibilità,
e amarci come siamo.
Romano Battaglia
mercoledì 14 gennaio 2015
Momenti felici
Nulla
addolora maggiormente
che ripensare ai momenti felici
quando si è nel dolore.
(Dante Alighieri)
Luce speciale
Non perdere mai quella luce speciale
Che ti illumina gli occhi
e che proviene direttamente dall’anima.
E se dovesse accadere,
combatti ogni giorno per riconquistarla.
lunedì 12 gennaio 2015
Anziano
Anziano che guardi la vita senza ombra di invidia,
segui il tuo percorso guardando indietro,
raccogli tutte le tue ansie del domani.
Ti ricordi bambino,
giovane uomo felice e innamorato,
sposo, forse oggi, solo.
Ma, è la vita che ti prende per mano,
ti conduce lontano,
non sei solo.
Ricordi, passioni, dolori, amori,
affiancatori vitali del tempo di oggi
che dice ad ognuno, la vita continua.
Quel cielo di sopra, a volte cupo o incipriato d’azzurro,
che dà luce ad ogni mattina,
coglilo e sii sereno, perché è quello il segreto!
Sandra Carresi.
Sandra Carresi.
Iscriviti a:
Post (Atom)